wp_4362137

Circa wp_4362137

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora wp_4362137 ha creato 18 post nel blog.

Nuova Convenzione con Welfare Job!

2023-01-29T13:40:45+00:00

Siamo Orgogliosi di annunciarvi che abbiamo attivato la CONVENZIONE DIRETTA con la piattaforma di welfare: Welfarejob Questa Partnership si aggiunge alle altre convenzioni welfare presenti: Edenred, UpDay, Salute Semplice, Jointly. Per vedere tutte le nostre Convenzioni Attive visita la pagina: CONVENZIONI

Nuova Convenzione con Welfare Job!2023-01-29T13:40:45+00:00

STRAPPI MUSCOLARI: COME PREVENIRLI?

2022-08-28T08:54:07+00:00

Lo strappo muscolare è una lesione piuttosto frequente che provoca la rottura di alcune fibre muscolari. Generalmente è provocato da un eccessiva sollecitazione del muscolo, in seguito a movimenti rapidi, come scatti, salti, o sovraccarichi. Oltre a intervenire tempestivamente dal punto di vista fisioterapico in caso di infortunio muscolare, ci sono alcuni accorgimenti fondamentali per [...]

STRAPPI MUSCOLARI: COME PREVENIRLI?2022-08-28T08:54:07+00:00

La Spinometria Formetric : Descrizione e Possibilità Terapeutiche

2022-08-27T09:18:04+00:00

SPINOMETRIA La Spinometria consente di eseguire una rilevazione della morfologia 3D del tronco con estrema accuratezza, rapidità e sicurezza. La macchina grazie ad evoluti sensori ottici crea una ricostruzione della colonna senza l’utilizzo di radiazioni, fornendo al clinico una valutazione approfondita e precisa della colonna vertebrale del paziente. I risultati ottenuti completano e integrano il risultato di [...]

La Spinometria Formetric : Descrizione e Possibilità Terapeutiche2022-08-27T09:18:04+00:00

LO SPERONE CALCANEARE: Definizione, Valutazione e Trattamento

2022-04-20T14:34:12+00:00

  Lo Sperone Calcaneare è una protuberanza ossea che  si forma sulla superficie inferiore del tallone, causa frequente di dolore al carico. Si stima da recenti studi che colpisca il 15% della popolazione generale, con maggior incidenza oltre i 50 anni. DA COSA E' CAUSATO? La sia formazione è legata a fenomeni di neoformazione ossea [...]

LO SPERONE CALCANEARE: Definizione, Valutazione e Trattamento2022-04-20T14:34:12+00:00

SCOLIOSI : Come comportarsi?

2021-10-03T16:36:25+00:00

SCOLIOSI: COME COMPORTARSI? La scoliosi è una patologia della colonna vertebrale costituita da una Deviazione e Rotazione Vertebrale su più assi. Causa una deformità con asimmetria denominata Gibbo Scoliotico. Colpisce circa il 3% dei ragazzi (maggior incidenza nelle femmine) e insorge solitamente durante l' adolescenza. Attualmente non esistono cause note relative alla sua insorgenza e [...]

SCOLIOSI : Come comportarsi?2021-10-03T16:36:25+00:00

LA LESIONE DEI TENDINI DELLA SPALLA

2021-10-03T16:08:30+00:00

LESIONE DEI TENDINI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI La cuffia dei rotatori è composta da quattro muscoli: il sovraspinoso, il sottoscapolare, il sottospinoso e il piccolo rotondo. Le lesioni della cuffia dei rotatori sono quelle lesioni che uno o più tendini in maniera parziale o completa La lesione completa interessa il tendine a tutto spessore. *Lesione [...]

LA LESIONE DEI TENDINI DELLA SPALLA2021-10-03T16:08:30+00:00

LA PRESSOTERAPIA: ”Consigli per l’uso”

2021-06-20T20:14:16+00:00

  La pressoterapia è un terapia molto utilizzata negli ultimi anni, soprattutto in campo estetico ma trova notevoli applicazioni anche in ambito curativo (medicina, fisioterapia e riabilitazione). Tale trattamento, agisce principalmente sul sistema circolatorio e su quello linfatico apportando molteplici effetti benefici all’ intero organismo. Si sottolinea che entrambi i sistemi sopra riportati svolgono molteplici funzioni vitali [...]

LA PRESSOTERAPIA: ”Consigli per l’uso”2021-06-20T20:14:16+00:00

ALLENAMENTO ISOINERZIALE E RIABILITAZIONE

2021-06-06T16:13:15+00:00

  Dove nasce l'isoinerziale? L'idea legata all'allenamento isoinerziale nasce nella seconda metà degli anni Ottanta come soluzione all'atrofia muscolare e alla diminuzione della densità ossea a cui gli astronauti erano soggetti durante le loro missioni. Ciò che rendeva inapplicabile la maggior parte delle esercitazioni classiche era l'assenza di gravità a cui erano esposti gli scienziati in [...]

ALLENAMENTO ISOINERZIALE E RIABILITAZIONE2021-06-06T16:13:15+00:00

LA PERIOSTITE TIBIALE: ”Definizione, Cause e come CURARLA”

2021-05-30T15:55:36+00:00

LA PERIOSTITE TIBIALE: ''Definizione, Cause e come CURARLA''   La periostite tibiale è un dolore lungo il bordo postero-mediale della tibia che può insorgere durante gli esercizi in carico e la corsa. Si tratta di una condizione molto diffusa tra corridori, ballerini e militari, tre categorie di soggetti accomunate dall’elevato carico a cui sono sottoposti [...]

LA PERIOSTITE TIBIALE: ”Definizione, Cause e come CURARLA”2021-05-30T15:55:36+00:00
Torna in cima